PROGRAMMA: ·
Il
Computer: generalità, uso del mouse e tastiera ·
Organizzazione
di cartelle e fies ·
La
videoscrittura WORD ·
Utilizzo
di EXCEL · Navigazione in INTERNET · Esercitazioni e approfondimenti |
PROGRAMMA: ·
Il
Computer: generalità, uso del mouse e tastiera ·
Organizzazione
di cartelle e fies ·
La
videoscrittura WORD ·
Utilizzo
di EXCEL · Navigazione in INTERNET · Esercitazioni e approfondimenti |
PROGRAMMA: 1. Personal computer: generalità e nomenclatura,
uso di mouse e tastiera 2. Periferiche del computer, hardware e software,
unità di memoria. Uso delle finestre
per le applicazioni 3. Windows, il sistema operativo. Gestione risorse del computer 4. Internet, navigazione, applicazioni e virus 5. Utilizzo Posta Elettronica 6. Software di videoscrittura (cenni e
particolarità) 7.
Esercitazione/approfondimenti
sugli argomenti trattati
|
PREREQUISITI: Nessuno PROGRAMMA: ·
A cosa serve un computer ·
Descrizione delle parti che compongono il computer ·
Utilizzo corretto del mouse ·
Creazione di una cartella archivio ·
Semplici inserimenti di documenti in una cartella ·
Semplici esercizi con il programma di Videoscrittura WORD ·
Semplici esercizi con il programma di calcolo EXCEL ·
Approccio alla navigazione in INTERNET |
PROGRAMMA: 1. Il PC: generalità, uso di mouse e tastiera, memorie
e periferiche 2. Windows: generalità, cartelle, file 3. Videoscrittura: Office 2021 Word (elementi di base) 4. Internet: i browsers e la navigazione, le
prenotazioni e gli acquisti online, i pericoli del web 5. La posta elettronica: elementi di base, i client di
posta Elettronica, creazione di un account, la PEC.
|
PROGRAMMA: ·
Il
Computer: generalità, uso del mouse e tastiera ·
Organizzazione
di cartelle e fies ·
La
videoscrittura WORD ·
Utilizzo
di EXCEL ·
Navigazione
in INTERNET ·
Esercitazioni
e approfondimenti |
PREREQUISITI: Saper
accendere e spegnere il PC, saper avviare un programma, saper creare una
cartella archivio, saper memorizzare files in una cartella PROGRAMMA:
Obiettivi: alla fine del corso sarete in grado di
gestire il Vs PC, navigare correttamente in Internet, scaricare programmo,
APP, costruire semplici documenti e inviare e ricevere email |
PREREQUISITI: Avere
partecipato e completato un corso base delle precedenti edizioni UNI3ETA’,
oppure essere in possesso dei prerequisiti del mio precedente corso di
LIVELLO ELEMENTARE PROGRAMMA: 1. Principali funzionalità del sistema Windows, comandi
avanzati e rapidi 2. Utilizzo e
particolarità del pacchetto Microsoft Office 3. Fogli elettronici di calcolo. Creazione di tabelle,
grafici, esempi di semplice contabilità 4. Posta Elettronica: gestione e organizzazione del
proprio account e della propria casella di posta 5. Gestione archivi: salvataggio e ripristino dei dati;
concetti di sicurezza 6. Internet; Motori di ricerca; Social Network; Browser
impostazioni e parametri 7. Gestione dei propri accounts, come centralizzare la
gestione degli accessi dei propri dispositivi 8. Funzioni per integrare Smartphone e Tablet,
trasferimento foto e file da telefono a PC 9. Gestione e sicurezza del proprio account, utilizzo
APP e procedure online di eCommerce 10.
Riepilogo
dei temi trattati. L’informatica nel terzo millennio : novità e curiosità dal
mondo delle nuove tecnologie. Obiettivo
del corso: al termine del corso sarete in grado di gestire in modo autonomo e
sicuro il Vs PC, Smartphone e Tablet, creare documenti, tabelle, fogli di
calcolo e utilizzare le principali APP di Internet |
PREREQUISITI: saper
accendere e spegnere un computer, saper avviare un programma, saper creare
una cartella archivio, saper memorizzare files in una cartella PROGRAMMA: 1. Organizzazione di cartelle e di files 2. Utilizzo di WORD (esercitazioni) 3. Utilizzo di
EXCEL (esercitazioni) 4. Utilizzo di POWER POINT (creazione di diapositive e
semplici presentazioni) 5. Navigazione in INTERNET 6. La posta elettronica
|
PROGRAMMA: Programma del corso: Panoramica sulla suite Microsoft Office 365,
caratteristiche dei singoli programmi
Cos’è e come funziona Word –
2 lezioni •
La schermata principale di Word •
Primi interventi su Word •
Scelta dei font e dimensione del carattere •
Scegliere tra le tipologie di font (Famiglie) •
Contare caratteri e parole •
Caratteri particolari Funzionalità di base – 3
lezioni • Paragrafi,
gestione • Allineamento
e Interlinea •
Inserire immagini e altri oggetti
esterni •
Utilizzo dei caratteri speciali •
Numerazione automatica Funzionalità intermedie
– 4 lezioni •
Applicare, creare e modificare Stili •
Creare e modificare Elenchi •
Creazione e gestione delle Tabelle •
Impaginazione, realizzare un documento
ordinato e leggibile •
Utilizzare Temi di Word Funzionalità avanzate – 1
lezione •
Creare un form compilabile (cenni) •
Trascrivere l’audio in Word (prove) |
PREREQUISITI: Avere
partecipato e completato un corso base delle precedenti edizioni UNI3ETA’,
oppure essere in possesso dei prerequisiti del mio precedente corso di LIVELLO
ELEMENTARE PROGRAMMA: 1.
Principali
funzionalità del sistema Windows e comandi avanzati e rapidi 2.
Utilizzo e particolarità del pacchetto
Microsoft Office 3.
Posta
Elettronica: gestione e organizzazione del proprio account e della propria
casella di posta 4.
Fogli
elettronici di calcolo. Creazione di tabelle, grafici, esempi di semplice
contabilità 5.
Gestione
archivi: salvataggio e ripristino dei dati; concetti di sicurezza 6.
Internet;
Motori di ricerca; Social Network; Browser impostazioni e parametri 7.
Sicurezza
in rete, possibili minacce relative, il Cyber Crime al tempo del Covid 8.
Funzioni
per integrare Smartphone e Tablet, trasferimento foto e file da telefono a PC 9.
Gestione
e sicurezza del proprio account, utilizzo APP e procedure online di eCommerce 10.
L’informatica
nel terzo millennio: come diventare un “cittadino digitale”; Firma
elettronica, SPID, Posta certificata e tutto quello che serve per muoversi
nelle procedure online della Pubblica Amministrazione Obiettivo
del corso: al termine del corso sarete in grado di gestire in modo autonomo e
sicuro il Vs PC, Smartphone e Tablet, creare documenti, tabelle, fogli di
calcolo e utilizzare le principali APP di Internet |
PREREQUISITI:
Avere partecipato e completato un corso base delle precedenti edizioni UNI3ETA’, oppure essere in possesso dei prerequisiti del mio precedente corso di LIVELLO ELEMENTARE
PROGRAMMA:
1. Principali funzionalità del sistema Windows, comandi avanzati e rapidi
2. Utilizzo e particolarità del pacchetto Microsoft Office
3. Fogli elettronici di calcolo. Creazione di tabelle, grafici, esempi di semplice contabilità
4. Posta Elettronica: gestione e organizzazione del proprio account e della propria casella di posta
5. Gestione archivi: salvataggio e ripristino dei dati; concetti di sicurezza
6. Internet; Motori di ricerca; Social Network; Browser impostazioni e parametri
7. Gestione dei propri accounts, come centralizzare la gestione degli accessi dei propri dispositivi
8. Funzioni per integrare Smartphone e Tablet, trasferimento foto e file da telefono a PC
9. Gestione e sicurezza del proprio account, utilizzo APP e procedure online di eCommerce
10. Riepilogo dei temi trattati. L’informatica nel terzo millennio : novità e curiosità dal mondo delle nuove tecnologie.
Obiettivo del corso: al termine del corso sarete in grado di gestire in modo autonomo e sicuro il Vs PC, Smartphone e Tablet, creare documenti, tabelle, fogli di calcolo e utilizzare le principali APP di Internet
PROGRAMMA:
· Il Computer: generalità, uso del mouse e tastiera
· Organizzazione di cartelle e fies
· La videoscrittura WORD
· Utilizzo di EXCEL
· Navigazione in INTERNET
· Esercitazioni e approfondimenti
Programma del corso: 1.
Presentazione di
G.I.M.P., scaricamento, installazione e primi esempi 2.
panoramica degli strumenti e primo
esempio di editing 3.
uscita 4.
il concetto di selezione 5.
il concetto di layer 6.
attività di editing PREREQUISITI: i partecipanti devono saper usare correttamente il
calcolatore e avere un buon accesso a INTERNET da casa. Io non fornisco
assistenza ai sistemi APPLE |
PROGRAMMA: 1)
Caratteristiche fondamentali dei video:
progettazione, sceneggiatura e montaggio, gli strumenti dell’editing,
scaricamento ed installazione di Openshot 2)
Uscita per la realizzazione di riprese 3)
Primi esempi di editing 4)
Proprietà di un filmato: i key frame 5)
Sceneggiatura e montaggio 6)
Formati dei video PREREQUISITI:
i partecipanti devono saper usare correntemente il calcolatore e conoscere le
informazioni basilari di gestione digitale delle immagini |